Powered by Eventspla.Net

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

0f372eef-ac54-465b-9bd9-033370c472e9

I SAPORI e la CULTURA della buona CUCINA

In questo territorio toscano a mezza via tra Firenze e Bologna oltre a bellezze storico architettoniche e a un patrimonio ambientale di grandissimo valore il viaggiatore potrà scoprire una cucina e una ricchezza di prodotti della terra che hanno conservato nel tempo l’autenticità delle proprie tradizioni.

I piatti ereditati dalla cucina mugellana sono tutti importanti e tipici con sapori “naturali” perché conditi dagli aromi tradizionali e mai contaminati da ingredienti più ricchi oggi spesso abusati.

I primi sono spesso “i tortelli di patate”, le tagliatelle sui funghi, sul cinghiale, sulla lepre, farinate, zuppe, minestroni pieni di profumo e la famosa pappa al pomodoro.

La carne prodotta e macellata localmente ricopre un ruolo importante nella tavola mugellana

consigliato è l’assaggio della bistecca alta due dita o più, ma anche di rosticciana e salsicce di cinta oppure conigli ripieni.

Il latte bovino è biologico o di alta qualità e ottimi sono i caci che ne derivano. Il latte ovino e caprino lavorato in parte dai pastori è trasformato in squisiti formaggi freschi o stagionati;

I contorni sono fagioli all’olio, le mille verdure dell’orto, golosissime quando sono fritte (carciofi ,

melanzane, fiori di zucca).

I dolci sono semplici come il “pan di ramerino”, la “schiacciata con l’uva”, classici come le crostate con tutte le marmellate, elaborati come la torta o il budino di marroni di Marradi.

7f7337a9-9dad-4971-b1e2-df0b62f6041f
insaccatibellavista
0b360006-cd68-4d52-8e75-dcf61f8a4506

linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook

per chi ama la natura e lo star bene