Powered by Eventspla.Net

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Gli itinerari più conosciuti sono le salite ai due monti, il Sasso di Castro ed il Monte Beni

ma si possono incrementare con escursioni passanti per la Fontanina dell'Amore, il percorso intorno alla zona del Belvedere sopra Covigliaio, l'anello che gira intorno a Monte Beni e Monte Freddi, la vetta del monte Freddi ed infine l'anello intorno al Sasso di Castro.

Località raggiunte

Faggiotto (m.922), Sasso di Castro (m.1276), Sasserelli (m.1084), Monte Freddi (m.1275), Centro Trasmissioni (m.1113), Monte Beni (m.1263), Buca delle Fate (m.1198), Covigliaio (m.855), Faggiotto (m.922).

Sequenze dei sentieri:

Sentiero n.737 e n.735 Lunghezza totale dell'anello km. 14,500, dislivello totale in salita m. 955, altezza minima m.855, altezza massima raggiunta m.1276 percorribile in h.6/7, pendenze fino al 37%, difficoltà E.

64bc0470b42d4072a560fca4cf4be566

Mappa e Itinerari Oasi Covigliaio

mappalocalizzazioneoasicovigliaio

linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook

per chi ama la natura e lo star bene