Powered by Eventspla.Net

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Dal Passo della Futa , prendendo la strada per Bruscoli quasi di fronte al Cimitero di Guerra Tedesco inizia il sentiero che passando per la località Il Passeggere , costeggiando i versanti occidentali  del Sasso di Castro  e  delMonte Rosso, attraverso il bosco di Savena , giunge al Colle del Covigliaio. Da qui ,girando a destra si rientra al Covigliaio.  Continuando , invece , si costeggia il Monte Freddi e si raggiunge Ca' di Barba.(5.h - 5h30)


linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook

per chi ama la natura e lo star bene