Powered by Eventspla.Net

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Sito di importanza Comunitaria e Area Naturale Protetta Regione Toscana - Rete natura 2000 SIC IT5140002 

Sito di importanza regionale (SIR n. 36) del Sasso di Castro e Monte Beni

nella Valle del Santerno del Comune di Firenzuola

   

7aab51aa7803e4d3fa350d777e6c86ea01f97419fb81aa74e7pimgpsh_fullsize_distr
logo
logopolisportivacovigliaioneronuovoasd
legambiente_e930c_450x450

per chi ama la natura e lo star bene

Dal FAGGIOTTO all'ingresso di COVIGLIAIO si prende lo stradello che sale verso la Pineta di Campalbo; Dopo poche centinaia di metri inizia sulla sinistra il sentiero che conduce all'Eremo; dopo meno di un'ora si giunge ad una vecchia cava ormai dismessa: da li mantenendoci sulla destra costeggiando il SASSO DI CASTO, dopo un'altra mezzora di salita si raggiunge l'EREMO (poco sopra il costone detto LA BELLA ADDORMENTATA). Per il ritorno o si percorre la stessa strada oppure si scende verso destra per una discesa abbastanza ripida che giunge a costeggiare la statale per tornare poi alla vecchia cava. (circa 2h - 2h30 fra andata e ritorno)


linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook

per chi ama la natura e lo star bene